
Ispettorato Nazionale del Lavoro, concorso per l’inserimento di 1.249
Ispettorato Nazionale del Lavoro, concorso pubblico per l’inserimento di 1.249 ispettori e funzionari
Il reclutamento prevede personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area III, posizione economica F1.
Il concorso, volto a rafforzare l’organico per incrementare la sicurezza dei lavoratori, prevede l’assunzione di figure professionali ripartiti nei seguenti profili:
– 1.174 – profilo ispettore tecnico
– 25 – profilo funzionario area informatica
– 50 – profilo funzionario socio statistico economico
Per accedere alla selezione pubblica, sono richiesti i seguenti requisiti:
– per il profilo ispettore tecnico: cittadinanza italiana. Per il profilo funzionario area informatica e per il profilo funzionario socio statistico economico: cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea;
– età non inferiore ai diciotto anni;
– titolo di studio: laurea; diploma di laurea; laurea specialistica; laurea magistrale; o titoli equivalenti come indicato sul bando. La laurea può essere in qualsiasi disciplina;
– idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
– inclusione nell’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– assenza di condanne penali;
– per i candidati di sesso maschile: posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italianaLa procedura di selezione prevede:
– la valutazione dei titoli;
– una prova d’esame scritta.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, compilando il modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 14.00 del 14 marzo 2022.