Skip links

CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI – 4 ORE

Il corso della durata di 4 ore  destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di Aziende che occupano meno di 50 lavoratori, risponde a queste domande e consente agli RLS di entrare in possesso delle competenze necessarie per partecipare attivamente alla riunione periodica sulla sicurezza.

Il corso consente di adempiere alla formazione di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza prevista dall’art. 37, comma 11, del D.Lgs. 81/08.

Description

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza partecipa alla riunione periodica sulla salute e sicurezza, prevista dall’art. 35 del D.Lgs. 81/08. In tale riunione il RLS sarà consultato sui temi trattati, fondamentali per garantire la sicurezza in azienda.

Qual è il ruolo del RLS nella riunione periodica sulla sicurezza? Come deve preparare tale occasione di confronto con il Datore di Lavoro, il RSPP e il Medico Competente? Quali risultati devono essere ottenuti al termine dell’incontro? Come verbalizzare gli esiti della discussione?

Il corso della durata di 4 ore “La Riunione Periodica e il Ruolo del RLS”, destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di Aziende che occupano oltre i 50 lavoratori, risponde a queste domande e consente agli RLS di entrare in possesso delle competenze necessarie per partecipare attivamente alla riunione periodica sulla sicurezza.

Il corso consente di adempiere alla formazione di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza prevista dall’art. 37, comma 11, del D.Lgs. 81/08.

 

Destinatari

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano oltre i 50 lavoratori.

 

 

PROGRAMMA:

  1. PRINCIPI GIURIDICI COMUNITARI E NAZIONALI
    • Costituzione italiana, codice civile, codice penale
    • Fondamenti terminologici della salute e sicurezza sul lavoro
  2. LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
    • Il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 “Testo Unico sulla Salute e
    • Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”
    • Le leggi speciali (puerpere, lavoro notturno, etc.)
    • La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni
  3. PRINCIPALI SOGGETTI COINVOLTI E I RELATIVI OBBLIGHI
    • Il datore di lavoro e i dirigenti
    • il responsabile e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
    • I preposti e i lavoratori
    • Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
    • Il Medico Competente
    • Gli addetti alle emergenze
  4. ASPETTI NORMATIVI DELL’ATTIVITÀ DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI
    • Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
    • Consultazione, partecipazione e formazione del RLS
    • Autorità e compiti del RLS
  5. INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
    • Le misure di prevenzione
    • Le misure di protezione
    • I Dispositivi di Protezione Individuale
    • La formazione e l’informazione
    • La sorveglianza sanitaria
  6. DEFINIZIONE E INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO
    • _Rischio incendio, esplosione, gestione emergenze
  7. DEFINIZIONE E INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO
    • Rischio fisico (vibrazione, rumore, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali)
  8. DEFINIZIONE E INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO
    • Rischio chimico, biologico, cancerogeno e mutageno
  9. DEFINIZIONE E INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO
    • Rischio elettrico
    • Movimentazione dei carichi
    • Attrezzature di lavoro e accordo Stato Regioni
  10. VALUTAZIONE DEI RISCHI
    • La matrice del rischio
    • Identificazione dei pericoli in azienda
    • Valutazione dei rischi
    • Redazione del documento di valutazione dei rischi
    • Gestione degli appalti e rischi di interferenza
    • Approfondimento rischi specifici di settore e linee guida per la
    • realizzazione del Project Work
  11. RILEVAZIONE E ANALISI DEI RISCHI SPECIFICI AZIENDALI (PROJECT WORK) – 12 ORE (Attività svolta in Azienda)
  12. NOZIONI DI TECNICA DELLA COMUNICAZIONE
    • Principi e terminologia della comunicazione
    • Soggetti e regole della comunicazione
    • Strategie comunicative e persuasive
    • Verifica Project Work

 

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Sicurezza Lavoratori – Parte Generale”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

 

Metodologia didattica

Il corso di formazione sulla Sicurezza dei Lavoratori Parte Generale è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi sicurezza sul lavoro si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

 

Docenti

Tutti i docenti del corso di formazione “Sicurezza Lavoratori Parte Generale” sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 221/CSR, e dal D.l. 6/3/13.

 

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi sicurezza sul lavoro svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

 

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

 

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI – 4 ORE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Home
Account
Cart
Search