Carrello 0
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO Tipo 2 – 5 ORE
95,00 €
Il corso di livello 2 corrisponde all’ex corso rischio medio dell’ex D.M. 10/3/98.
Dal 4/10/22, ai sensi del D.M. 2/9/21 gli addetti antincendio devono essere soggetti ad un aggiornamento formativo con cadenza quinquennale.
Lo stesso D.M. 2/9/21 prevede 3 tipologie di corsi di aggiornamento per addetti antincendio, denominate rispettivamente 1-AGG, 2-AGG e 3-AGG.
I nostri corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dall’allegato III del D.M. 2/9/2021 per quanto concerne i contenuti, nonché quanto previsto dal documento intitolato “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”, emanato nel mese di luglio 2022, dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
In particolare, durante i corsi di formazione per addetti antincendio verranno effettuate:
-
prove di spegnimento con estintori su apposito focolare
-
prove pratiche complete con l’uso di naspi e idranti con erogazione di acqua.
Description
Come previsto dal nuovo D.M. 2/9/21, durante i corsi di formazione per addetti antincendio verranno effettuate:
-
prove di spegnimento con estintori su apposito focolare
-
prove pratiche complete con l’uso di naspi e idranti con erogazione di acqua.
Il corso di livello 2 corrisponde all’ex corso rischio medio dell’ex D.M. 10/3/98.
Dal 4/10/22, ai sensi del D.M. 2/9/21 gli addetti antincendio devono essere soggetti ad un aggiornamento formativo con cadenza quinquennale.
Lo stesso D.M. 2/9/21 prevede 3 tipologie di corsi di aggiornamento per addetti antincendio, denominate rispettivamente 1-AGG, 2-AGG e 3-AGG.
I nostri corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dall’allegato III del D.M. 2/9/2021 per quanto concerne i contenuti, nonché quanto previsto dal documento intitolato “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”, emanato nel mese di luglio 2022, dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
In particolare, durante i corsi di formazione per addetti antincendio verranno effettuate:
-
prove di spegnimento con estintori su apposito focolare
-
prove pratiche complete con l’uso di naspi e idranti con erogazione di acqua.
PROGRAMMA:
L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche.
- Esercitazioni pratiche: Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio; chiarimenti sugli estintori portatili; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio; esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Reviews
There are no reviews yet.