Skip links

Corso di sensibilizzazione ai principi educativi del Metodo Montessori – Edizione II

160,00 

Con questo corso si intende fornire ai partecipanti un primo orientamento e approfondimento rispetto ai concetti cardine del Metodo Montessori e stimolare una riflessione in merito a come ripensare i propri servizi e la propria modalità di lavoro alla luce di tali concetti.

Il corso ha una durata di 14 ore suddivise in tre incontri in presenza previsti di sabato mattina dalle ore 9 alle ore 14 secondo il programma dettagliato nella descrizione.

Gli argomenti trattati avranno un taglio prevalentemente pratico in attività laboratoriali.

 

Description

Il Metodo Montessori propone un’idea di bambino, di educazione e del ruolo dell’adulto del tutto particolare e rivoluzionaria.

Alla base di questo metodo c’è la  libertà del bambino durante le sue azioni affinché possa sviluppare la sua mente e le sue capacità cognitive in modo naturale.

Con questo corso si intende fornire ai partecipanti un primo orientamento e approfondimento rispetto ai concetti cardine del Metodo Montessori e stimolare una riflessione in merito a come ripensare i propri servizi e la propria modalità di lavoro alla luce di tali concetti.

 

Obiettivi del corso

Conoscere i principali concetti teorici del Metodo Montessori;

Conoscere le caratteristiche dell’ambiente preparato;

Ragionare su proposte pratiche di preparazione dei materiali finalizzati all’uso individualizzato da parte dei bambini;

Apprendere nuove modalità di presentazione e offerta dei materiali al bambino.

 

Destinatari

educatori, pedagogisti, psicologi, operatori dell’infanzia, genitori.

 

Durata

Il corso avrà una durata di 14 ore suddivise in 2 incontri che si svolgeranno di sabato in presenza

 

Primo appuntamento 10-06-2023 durata 7h dalle ore 9 alle ore 16

Secondo appuntamento 24 -06-2023 durata 7h dalle ore 9 alle ore 16

 

Metodologia didattica

Lezioni in presenza caratterizzate dal laboratorio pratico

 

Numero massino di partecipanti: 20 persone

 

Argomenti che verranno trattati

Giorno 10 giugno dalle ore 9 alle ore 16

 

La figura di Maria Montessori biografia e cenni storici

La formazione Dell organismo vivente

L’ embrione spirituale

Le prime cure da prestare all’inizio della vita

Laboratorio pratico

 

 Giorno 24 giugno  dalle ore 9 alle ore 16

I quattro piani dello sviluppo

Le potenzialità del bambino 0-3: mente assorbente- periodi sensitivi

Montessori e neuroscienze

Il triangolo educativo: bambino-ambiente-maestro Laboratorio pratico

 

I materiali

Sviluppo psicomotorio, esplorazione sensoriale, vita pratica, sviluppo del linguaggio

 

Laboratorio pratico

Creare delle attività per il bambino 0-3

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Corso di sensibilizzazione ai principi educativi del Metodo Montessori – Edizione II”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Home
Account
Cart
Search