Skip links

Intesa per la formazione: accordo Confcommercio e Nautilus

Nuovi scenari formativi si aprono per il Nautilus. Il Presidente di Confcommercio, Carmelo Picciotto, insieme al Presidente dell’Ente Nautilus, Maria Cristina Quartarone, hanno sottoscritto una convenzione volta alla realizzazione di importanti sinergie e progetti di formazione professionale, i quali destinatari saranno gli operatori economici e quanti intendono avviare una attività commerciale.

Con la convenzione, gli enti si impegnano al raggiungimento di obiettivi per gli associati di Confcommercio e per quanti voglio intraprendere attività commerciale. Gli obiettivi contenuti sono servizi di formazione professionaleprogetti ed erogazione di attività formative, cooperazione alla formazione superiore integrata, integrazione di formazione professionale e formazione specifica con particolare riguardo alla riqualificazione professionale, attività di orientamento e tirocinio , servizi di supporto progettuale anche nell’ambito dei fondi per la formazione alle imprese, aggiornamento, di ricerca finalizzati all’inserimento lavorativo e alla formazione continua.

Questa collaborazione – spiega il Chief Learning Officer (CLO) and of Digital Transformation consultant , Emanuele Rossorollo – darà nuove opportunità e speranze, soprattutto ai giovani, in termini di miglioramento delle conoscenze e competenze e al tempo stesso offrirà alle nostre imprese la possibilità di reperire sul mercato del lavoro figure professionali preparate e corrispondenti alle reali esigenze di mercato”.

Secondo il Presidente di Nautilus, Cristina Quartarone, “integrare sempre di più e meglio il mondo dell’impresa con la formazione.  Il mondo del lavoro è alla ricerca costante di personale formato e qualificato e il compito di Nautilus è quello di rispondere a questa importante esigenza”.  

Nautilus è lieta di aver sottoscritto il protocollo d’intesa ed è pronto a collaborare insieme a Confcommercio nella realizzazione di nuovi e
importanti progetti formativi che coinvolgeranno l’intera provincia di Messina.

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.
Home
Account
Cart
Search